Teatri per Capodanno a Firenze
Per chi ha deciso di passare il capodanno 2026 a Firenze, ed è amante del teatro, eccovi le informazioni inerenti i teatri e la loro programmazione per la serata del 31/12/2025. Spettacoli intellettuali e spettacoli divertenti, ce n’è per tutti i gusti. Capodanno a teatro Firenze 2026: brinda dopo il countdown in compagnia dei tuoi attori e spettacoli preferiti. Spesso i teatri, oltre allo spettacolo, offrono a mezzanotte un gran buffet per brindare insieme agli attori, poi lo spettacolo riprende e il divertimento continua. Scopri tutti gli spettacoli del 31 Dicembre 2025 a teatro per adulti, ragazzi, e bambini, a Firenze!
Non ci resta che augurarvi di passare una splendida serata di capodanno
Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi presentano "Due Maledetti Amici", uno spettacolo tra teatro e improvvisazione, in scena al Teatro Puccini di Firenze il 31 dicembre alle 22:00 per una serata unica di comicità e riflessione.
-
Ferzan Ozpetek porta a teatro "Magnifica Presenza", adattamento del suo celebre film, con Serra Yilmaz e Tosca D'Aquino. La storia esplora il confine tra realtà e sogno, seguendo Pietro e la sua convivenza con misteriose presenze.
-
"Partita a Quattro" è una commedia di Nicola Manzari in scena al Teatro di Cestello, dove intrecci familiari e sentimentali creano situazioni esilaranti. Marco e suo figlio Riccardo si trovano coinvolti in un intrigo amoroso con Matilde e Mariù, tra corteggiamenti, equivoci e colpi di scena.
-
Il Teatro Reims presenta la commedia brillante "Toccata e Fuga" di Derek Benfield, in scena il 31 dicembre 2024 alle 21:15. Una serata tra risate ed equivoci, con brindisi finale per accogliere il nuovo anno.
-
"La Strana Coppia" di Neil Simon, con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, racconta la convivenza comica e conflittuale di Felix e Oscar, due divorziati agli antipodi. Lo spettacolo di Capodanno, il 31 dicembre alle 21:30, include brindisi e panettone finale.
-
"L’Acqua Cheta" di Augusto Novelli, messa in scena dalla compagnia Teatro Le Laudi, è una commedia che celebra l'amore romantico, familiare e per Firenze. Con regia di Beppe Ghiglioni, offre uno spaccato nostalgico e autentico della vita fiorentina.
-
La compagnia Teatro Nuovo Sentiero presenta un divertente vernacolo ambientato nella casa di riposo "Villa Arzilla", tra misteri, pasticche blu e colpi di scena. Una serata all’insegna del divertimento per salutare il 2024.
-